A.FUOCO – FAKE NEWS IN VAL GRANA
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA 5-6-7 APRILE 2024 San Pietro di Monterosso Grana (CN) Dedicato a fotografi e appassionati, anche di altre forme artistiche, l’edizione 2024 del progetto A.Fuoco dal titolo FAKE NEWS IN VAL GRANA propone un workshop fotografico incentrato sulla...
Per Giove! Si vedono le stelle
Venerdì 16 febbraio, in occasione di M’Illumino di Meno, iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI-RADIO2, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una serata per osservare e fotografare il cielo buio della Valle Grana. L’evento che...
IL TARTUFO NERO PREGIATO DI MONTEMALE
L’Ecomuseo Terra del Castelmagno, in collaborazione con la Pro Loco di Montemale, l’Associazione Tartuficoltori e la Trattoria del Castello propongono un evento per scoprire e assaggiare il tartufo nero pregiato Domenica 28 gennaio 2023, alle ore 10.00, il ritrovo è...
Le Esperienza di Gusto sotto l’Albero di Natale
L’Ecomuseo Terra del Castelmagno, l’Ecomuseo della Pastorizia e l’Ecomuseo della Segale propongono anche per il 2024 le Esperienze di Gusto per scoprire la Valle Grana, la Valle Stura e la Valle Gesso attraverso i produttori e i prodotti tipici. Le giornate proposte...
Giovedì 7 dicembre al Contardo Ferrini la proiezione del film “IL PAESE CHE (NON) AVEVA IL JUKEBOX”
Giovedì 7 dicembre, ore 21 presso il cinema Ferrini di Caraglio verrà proiettato il film “IL PAESE CHE (NON) AVEVA IL JUKEBOX” diretto dalla regista Erica Liffredo, co-prodotto dall’Associazione La Cevitou e Contardo Ferrini. Si tratta di un viaggio in forma di...
Dall’Aspromonte alle Alpi. Una moglie calabrotta, sulle nostre montagne – L’Epopea delle ragazze meridionali spose al Nord”
Incontri letterari presso l'Ecomuseo Terra del Castelmagno: Presentazione del libro "Dall’Aspromonte alle Alpi. Una moglie calabrotta, sulle nostre montagne – L’Epopea delle ragazze meridionali spose al Nord" Domenica 10 dicembre 2023 - ore 18 Si terrà a Monterosso...
Presentazione del libro “Terre del Viso – Le sue valli, la sua gente”
Incontri letterari presso l'Ecomuseo Terra del Castelmagno: Presentazione del libro "Terre del Viso – Le sue valli, la sua gente" Sabato 25 novembre alle ore 18 A Monterosso Grana, presso l'Ecomuseo Terra del Castelmagno (Frazione San Pietro, 89), Enrico Camanni e...
Senpìe Exhibit – Call to ARTist!
L’Ecomuseo Terra del Castelmagno mette a disposizione uno spazio espositivo a San Pietro L’Ecomuseo Terra del Castelmagno - da sempre impegnato nella valorizzazione del territorio alpino, delle sue storie e tradizioni - apre le porte del Museo a San Pietro di...
Da libro nasce libro
Un laboratorio creativo per dare una seconda vita ai libri da macero Un nuovo appuntamento Expa - Dal museo domenica 8 ottobre alle 15.30 presso il Museo Terra del Castelmagno (Via Mistral 89, San Pietro di Monterosso Grana) con un laboratorio creativo condotto da...
Dal seme al pane
Una giornata alla scoperta della filiera del grano all’azienda agricola Valgrana Un ultimo appuntamento con la rassegna EXPA – Saperi e sapori a cura dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno presso l’azienda agricola Valgrana di Daniele e Lucia, domenica 1 ottobre alle...
Il progetto “Beica Ben!” svela quattro nuove opere e installazioni nelle valli Grana, Maira e Stura
Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre la presentazione dei lavori delle residenze artistiche Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre 2023, le artiste e gli artisti selezionati nell’ambito della seconda edizione del progetto “Beica ben! Le valli occitane...
La natura dell’arte
Domenica 24 settembre l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone la seconda attività partecipata di land art con l’artista Domenico Olivero Domenica 24 settembre, ore 15 al Museo Terra del Castelmagno il secondo appuntamento EXPA - Dal museo dedicato alla land art in...
Pèire que préiquen – pietre che parlano
Domenica 17 settembre un nuovo appuntamento targato EXPA - In Movimento: l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una passeggiata animata con cui si raggiungeranno le cave d’ardesia protagoniste della residenza d’artista “Pèire que préiquen” del 2020. Dopo la...
“Yoga e musica tra i filari”
Sabato 9 settembre la rassegna EXPA si sposta in Valle Stura a Cornaletto La rassegna EXPA 2023 (Esperienze X Persone Appassionate) a cura dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno prosegue con un nuovo appuntamento del filone EXPA – Saperi e sapori sabato 9 settembre alle...
Pellegrinaggio a San Magno
Ad agosto quattro sabati per percorrere insieme all' Ecomuseo Terra del Castelmagno il Cammino di San Magno L'Ecomuseo Terra del Castelmagno in collaborazione con varie realtà territoriali propone nei quattro sabati di agosto un pellegrinaggio verso il Santuario di...
“IL PAESE CHE (NON) AVEVA IL JUKEBOX”
A San Pietro si presenta il film co-prodotto da La Cevitou e Contardo Ferrini Tra il 2020 e il 2021 l’associazione La Cevitou e l’associazione Contardo Ferrini, in qualità di presìdi culturali di riferimento della Valle Grana, hanno avviato un percorso comune di...
“In cammino nell’arte”
Domenica 18 giugno l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone un’attività partecipata di land art con l’artista Domenico Olivero Domenica 18 giugno continuano gli appuntamenti dell’edizione 2023 della rassegna EXPA (Esperienze X Persone Appassionate) a cura...
“Museo incontra museo”
Domenica 4 giugno l’Ecomuseo Terra del Castelmagno e l’Ecomuseo della Pastorizia propongono una giornata di cammino insieme a Paraloup La rassegna EXPA 2023 (Esperienze X Persone Appassionate) a cura dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno e la rassegna di attività...
“Beica Ben” torna a valorizzare l’identità occitana
Giovedì 25 maggio, alle 15.30, al Filatoio di Caraglio la presentazione delle attività del progetto per il 2023 Giovedì 25 maggio, alle 15.30, presso il Filatoio di Caraglio (via Matteotti 40), avrà luogo la presentazione delle attività che nel 2023 animeranno la...
“Primavera nell’orto”
Domenica 21 maggio l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una pomeriggio esperienziale sulle colline di Busca presso l’azienda agricola Fornero La rassegna EXPA 2023 (Esperienze X Persone Appassionate) a cura dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno prosegue con un...
Kubbe fa un museo. E tu?
Sabato 13 maggio la lettura animata dell’albo illustrato “Kubbe fa un museo” con un laboratorio per bambini al Museo Terra del Castelmagno La rassegna EXPA 2023 (Esperienze X Persone Appassionate) curata dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno prosegue con un nuovo...
Agridomenica in fattoria
Domenica 7 maggio l’appuntamento Expa Saperi e Sapori sarà all’Agricaseificio La Capanna di Busca Al via gli appuntamenti “EXPA - Saperi e Sapori” curati dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno: un ciclo di giornate tematiche ed esperienziali che hanno al centro il gusto...
EXPA2023 – Selvatiche ma gustose
Escursione rimandata a domenica 14 maggio, viste le previsione meteo per domenica 30 aprile. Domenica 30 aprile l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone la tradizionale escursione botanica sulle colline di Cervasca Dopo l’appuntamento inaugurale di domenica 2 aprile...
Al via la rassegna EXPA – Esperienze X Persone Appassionate
La rassegna curata dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone appuntamenti da aprile a novembre in e fuori Valle Grana Giunge alla nona edizione la rassegna culturale EXPA - Esperienze X Persone Appassionate organizzata dall’Associazione La Cevitou e l’Ecomuseo Terra...
A San Pietro di Monterosso Grana apre “L’Oste de Senpìe”: buon cibo, cultura e territorio
Sabato 1° aprile 2023 apre a San Pietro di Monterosso Grana l’osteria dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno. La gestione sarà affidata per i prossimi 6 anni a Patrick Zenini, giovane di Pradleves con una consolidata esperienza nella gestione di locali in Francia. La...
La mostra Pèire que préiquen a Macra in occasione della 175° Fiera di San Marcellino
L’allestimento racconta il percorso di valorizzazione delle storiche cave di Monterosso Grana realizzato dall’ Ecomuseo Terra del Castelmagno e dal Progetto HAR La mostra fotografica Pèire que préiquen (’Pietre che parlano’ in lingua occitana) sarà allestita e...
UNA GIORNATA CON LE MANI IN PASTA
Sabato 25 febbraio a San Pietro di Monterosso Grana si va alla scoperta di cuiette e di raviolas. Sabato 25 febbraio, alle ore 16.00, presso l’Ecomuseo Terra del Castelmagno, si terrà un laboratorio aperto a tutti, durante il quale verranno svelati i segreti della...
IL TARTUFO NERO DI MONTEMALE: UN EVENTO PER SCOPRIRLO E ASSAGGIARLO
L’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone un nuovo appuntamento all’insegna del gusto Domenica 15 gennaio 2023, alle ore 10.30, il ritrovo è presso la Trattoria del Castello di Montemale, in Via Roma n. 15. Durante la mattinata è prevista una passeggiata nelle...
A NATALE REGALA UN’ESPERIENZA DI GUSTO IN VALLE GRANA E VALLE STURA
Cinque proposte esperienziali da utilizzare a data libera nel corso del 2023 Anche per questo Natale l’Ecomuseo Terra del Castelmagno e l’Ecomuseo della Pastorizia, all’interno del progetto “Ecomusei del gusto”, propongono l’originale idea regalo delle “Esperienze di...
Presentazione partecipata del libro “Saperi e Sapori in Valle Grana”
Sabato 3 dicembre 2022 - Teatro Parrocchiale di Bernezzo ore 18:30 Si terrà a Bernezzo presso il Teatro Parrocchiale (Via Regina Margherita 30), la presentazione del libro “Saperi e Sapori in Valle Grana” edito dall’Associazione Culturale La Cevitou di San Pietro...