TERRA DEL CASTELMAGNO
Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante
TERRA DEL CASTELMAGNO
Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante
TERRA DEL CASTELMAGNO
Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante
TERRA DEL CASTELMAGNO
Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante
TERRA DEL CASTELMAGNO
Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante
3
TERRA DEL CASTELMAGNO
Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante
News
Eventi ed appuntamenti

...
-
Inizio evento09lugEXPA 2025 – YOGA ITINERANTE
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, alle ore 18.00, un momento per rilassarci con una pratica di yoga insieme all'insegnante Silvia Daniele, nelle aziende della Valle Grana. Per concludere in bellezza le lezioni, degustazione dei prodotti dell’azienda agricola ospitante: miele, formaggi, biscotti, piccoli frutti e tanto altro! Per il secondo appuntamento saremo nuovamente ospiti di Grazia d’la Resio a San Pietro di Monterosso Grana. Ritrovo: parcheggio di fronte alla Casa di Riposo "C...
San Pietro - Monterosso Grana, San Pietro Monterosso Grana9 Luglio -
Inizio evento13lugVISITE GUIDATE AL SANTUARIO DI SAN MAGNO
Durante i mesi estivi, l'Ecomuseo Terra del Castelmagno ha organizzato una serie di date per scoprire insieme la storia e le meraviglie che si celano all’interno del Santuario di San Magno, in compagnia di guide naturalistiche e turistiche. Il primo appuntamento con la guida turistica si terrà domenica 13 luglio. Il costo a persona per una visita guidata di un'ora è di € 5,00. L'iniziativa si ripeterà nelle seguenti date: 20/07 - 27/07 - 02/08 - 10/08 - 17/08 - 24/08 - 31/08 Per pren...
Santuario di Castelmagno, Via Don Giacomo Mascarello, 1, 12020 Castelmagno CN13 Luglio -
Inizio evento13lugSapori di selvaggina tra boschi e borgate
Domenica 13 luglio, ritrovo ore 9:00 – Parcheggio dietro all’Hotel Valle Pesio Ti chiedi se mangiare carne di selvaggina sia etico? In questa imperdibile escursione potrai aggiungere molti elementi alla tua riflessione personale e goderti una giornata a passo lento tra i bellissimi boschi della Valle Pesio. Al mattino, camminando tra incantevoli faggete e imponenti castagni, potrai chiacchierare con una Guida Parco esperta gestione faunistica di cosa possa qualificare come sostenibile l...
San Bartolomeo - Parcheggio dietro all’Hotel Valle Pesio, San Bartolomeo di Chiusa Pesio13 Luglio -
Inizio evento16lugEXPA 2025 – YOGA ITINERANTE
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, un momento per rilassarci con una pratica di yoga insieme all'insegnante Silvia Daniele, nelle aziende della Valle Grana. Per concludere in bellezza le lezioni, degustazione dei prodotti dell’azienda agricola ospitante: miele, formaggi, biscotti, piccoli frutti e tanto altro! Per il terzo appuntamento, che si terrà alle ore 18.30, saremo ospiti dell'Azienda Agricola Lerda, Via Bottonasco 35, Caraglio. Per altre informazioni: 329 4286890 - expa.terra...
Bottonasco, Frazione Bottonasco16 Luglio -
Inizio evento20lugVISITE GUIDATE AL SANTUARIO DI SAN MAGNO
Durante i mesi estivi, l'Ecomuseo Terra del Castelmagno ha organizzato una serie di date per scoprire insieme la storia e le meraviglie che si celano all’interno del Santuario di San Magno, in compagnia di guide naturalistiche e turistiche. Il secondo appuntamento con la guida turistica si terrà domenica 20 luglio. Il costo a persona per una visita guidata di un'ora è di € 5,00. L'iniziativa si ripeterà nelle seguenti date: 27/07 - 02/08 - 10/08 - 17/08 - 24/08 - 31/08 Per prenotarti...
Santuario di Castelmagno, Via Don Giacomo Mascarello, 1, 12020 Castelmagno CN20 Luglio -
Inizio evento26lugESPERIENZE DI GUSTO 2025 – LA VALLE GRANA E IL CASTELMAGNO DOP
Anche quest'anno l'Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una serie di giornate per scoprire i sapori della Valle Grana. Sabato 26 luglio, la giornata inizierà alle 10:00 con la visita a un’azienda produttrice di Castelmagno DOP, dove si potrà acquistare il formaggio direttamente dal produttore. Si proseguirà con la visita al Santuario di San Magno, con particolare attenzione ai preziosi affreschi quattrocenteschi. Alle 13:00 pic-nic con prodotti a km 0 nei prati sopra il Santuario. A seguire...
Monterosso Grana, SP23, Monterosso Grana 1202026 Luglio -
Inizio evento06agoEXPA 2025 – YOGA ITINERANTE
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, alle ore 18.00, un momento per rilassarci con una pratica di yoga insieme all'insegnante Silvia Daniele, nelle aziende della Valle Grana. Per concludere in bellezza le lezioni, degustazione dei prodotti dell’azienda agricola ospitante: miele, formaggi, biscotti, piccoli frutti e tanto altro! Per questo nuovo appuntamento saremo ospiti dell'Azienda Agricola Cappuccetto Rosso, a Montemale di Cuneo. Per altre informazioni: 329 4286890 - expa.terradelca...
Montemale di Cuneo,6 Agosto -
Inizio evento09agoIL CAMMINO DI SAN MAGNO
Sabato 9 agosto, l'Ecomuseo Terra del Castelmagno vi invita a percorrere insieme il Cammino di San Magno in compagnia della guida naturalistica Noemi Silvestro. Ritrovo alle ore 8.00 a Campomolino per partire alla scoperta di antichi sentieri e borgate. Ore 11.00 possibilità di partecipare alla Santa Messa. A seguire, nel primo pomeriggio, visita guidata al Santuario con particolare attenzione alle due prestigiose cappelle affrescate. Costo: € 5,00 Per il pranzo, possibilità di usufruir...
Castelmgno - Campomolino, Piazza del Caduti, 12020 Campomolino CN9 Agosto -
Inizio evento13agoEXPA 2025 – YOGA ITINERANTE
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, alle ore 18.00, un momento per rilassarci con una pratica di yoga insieme all'insegnante Silvia Daniele, nelle aziende della Valle Grana. Per concludere in bellezza le lezioni, degustazione dei prodotti dell’azienda agricola ospitante: miele, formaggi, biscotti, piccoli frutti e tanto altro! Per il nuovo appuntamento saremo ospiti dell'Azienda Agricola Valgrana di Franzi e Giorgis in frazione Cavaliggi, Valgrana. Per altre informazioni: 329 4286890 ...
Frazione Cavaliggi, Valgrana, Frazione Cavaliggi, Valgrana13 Agosto -
Inizio evento20agoEXPA 2025 – YOGA ITINERANTE
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, alle ore 18.00, un momento per rilassarci con una pratica di yoga insieme all'insegnante Silvia Daniele, nelle aziende della Valle Grana. Per concludere in bellezza le lezioni, degustazione dei prodotti dell’azienda agricola ospitante: miele, formaggi, biscotti, piccoli frutti e tanto altro! Per questo nuovo appuntamento saremo ospiti dell'Azienda Agricola Filigrana di Bella Geremia, a Valgrana. Per altre informazioni: 329 4286890 - expa.terradelcas...
Valgrana, Valgrana20 Agosto
un ECOMUSEO e la sua valle
Una comunità, le sue tradizioni e un territorio da scoprire: quello della valle Grana
LA CASA EDITRICE LA CEVITOU
Dare voce ai piccoli e ai grandi tesori custoditi dal sapere collettivo
TUTTI I PROGETTI E I LABORATORI
L’Ecomuseo è attivo nella sperimentazione di progetti e mostre che diano valore alla comunità
In evidenza

PROPOSTE SPETTACOLI
Nel corso degli anni, l’Ecomuseo ha raccolto e sviluppato una serie di iniziative che spaziano tra spettacoli e presentazioni di progetti, frutto dell’esplorazione del territorio della Valle Grana e pensati per essere replicabili anche altrove. Scopri di più sulle nostre attività!

“L’Oste de Senpìe”
Dal 1 aprile apre a San Pietro di Monterosso Grana la storica osteria dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno: “L’Oste de Senpìe”. Il nome racchiude in sè due termini fondamentali. “Sen Pie” ovvero San Pietro, rimanda naturalmente al nome attuale della frazione, un tempo chiamata “La Vilo” centro nevralgico della media valle, oggi punto focale del progetto ecomuseale. “Osteria” tipico luogo di ritrovo popolare, spazio di incontro e socializzazione dove Patrick e l’ecomuseo si propongono di generare momenti di incontro e di scambio d’idee, conditi da buon cibo e buone bevande.

Lou Paìs senso Témp
La memoria storica per raccontare la vita quotidiana di un paese montano del secolo scorso come San Pietro Monterosso. Il bastone di Gino vi guiderà alla scoperta di dieci personaggi che vivono nel Paese senza Tempo, permettendo ai babaciu di narrarvi in sei lingue differenti!